Rai5 Programmi Tv di Oggi 23/02/25
Contemporary Tango
Un itinerario nel quale la forza della musica si fonde al virtuosismo degli artisti, guidando l'ascoltatore dal tango tradizionale alle influenze jazz e d'avanguardia di Astor Piazzolla.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Art Night
Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente Magischer Realismus, Realismo Magico, Felice Casorati è al centro di una storia che ricostruisce il fertile ambiente della Torino degli anni '20.
Andrea Montemaggiori.
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
Rai 5 Classic
Dal grande gala '...A riveder le stelle', che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, assistiamo all'esecuzione di arie di Giacomo Puccini. Dirige Riccardo Chailly.
Roberto Bolle
Nicoletta Manni
Martina Arduino
Timofej Andrijashenko
Claudio Coviello
Marco Agostino
Virna Toppi
Nicola Del Freo.
Maremma
Quando arriva l'inverno nel parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita.
Piano Pianissimo
Gli inni nazionali hanno lo stesso valore della bandiera, in cui i cittadini si riconoscono e riconoscono la propria identità storica, culturale, politica e religiosa. Gli inni sono, quindi, potenti simboli di identità.
Spartiacque
Il regista Giorgio Morandini viaggia a bordo di diversi mezzi per scoprire le bellezze naturali e architettoniche che incontra.
Serengeti
Con l'arrivo della stagione secca, gli animali fuggono per mettersi in salvo, ma un pericolo ancora maggiore li sovrasta: i leoni dalla criniera nera sono tornati e hanno intenzione di rivendicare i territori di caccia dei rivali.
Spartiacque
Il regista Giorgio Morandini viaggia a bordo di diversi mezzi per scoprire le bellezze naturali e architettoniche che incontra.
Art Night
Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente Magischer Realismus, Realismo Magico, Felice Casorati è al centro di una storia che ricostruisce il fertile ambiente della Torino degli anni '20.
Andrea Montemaggiori.
Dorian: L'arte non invecchia
Scopriamo il percorso artistico di Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, arricchita dagli interventi della Accardi stessa che espone le teorie della sua arte astratta.
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
Puccini: Tosca
Dal Teatro alla Scala di Milano. Opera in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, dal dramma omonimo di Victorien Sardou. Dirige Riccardo Muti. Regia teatrale di Luca Ronconi.
Pierre Cavasillas.
Ronconi all'Opera
Un'autobiografia artistica di Luca Ronconi attraverso la sua collaborazione con la Scala, cominciata con "La Valchiria" nel 1974 e conclusa con il "Trittico" pucciniano nel 2008.
Luca Ronconi.
Tutti Frutti
Rubrica di cultura e spettacolo, con interviste ai personaggi della musica, dell'arte, del cinema e del teatro.
Ivan Neri.
Spartiacque
Il regista Giorgio Morandini viaggia a bordo di diversi mezzi per scoprire le bellezze naturali e architettoniche che incontra.
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
Sipario catodico Luca Ronconi, ritratto del regista da grande
Intervista al celebre regista teatrale, all'interno della sua casa in Umbria, dove si confessa fino a spingersi delicatamente nei ricordi legati al periodo della giovinezza e nei temi più profondi e difficili dell'esistenza di un uomo.
Ariella Beddini.
La scuola d'estate
Il documentario racconta l'attività della scuola Centro Teatrale Santacristina, aperta dodici anni fa in Umbria da Luca Ronconi, maestro della scena contemporanea scomparso nel 2015.
Jacopo Quadri.
Save the Date
Questo programma presenta gli appuntamenti più importanti presenti sulla ricca scena culturale italiana. Il pubblico scopre così le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro.
Laura Ferraresi.
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Verdi: Falstaff
Dall'Opera di Firenze, Zubin Mehta dirige 'Falstaff' di Giuseppe Verdi, ultima opera del compositore, su libretto di Arrigo Boito. Regia teatrale ed allestimento a cura di Luca Ronconi.
Francesca Nesler.
Movie Mag
Programma di approfondimento dedicato al mondo del cinema con curiosità, backstage e interviste a attori e registi. Servizi dedicati a festival, novità e successi passati per scoprire insieme il fascino della settima arte.
Carla Bettoni, Gianluca Russo.
Di là dal fiume e tra gli alberi
Vincenzo Saccone ci svela le due anime di Imperia, città sospesa tra il mare e i monti, che ancora mantiene due diversi centri storici, due porti e due identità.
Lezioni di Piano
Scopriamo il rapporto tra Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire del politecnico di Milano. L'architetto ha progettato anche il centro di chirurgia pediatrica Emergency a Entebbe, Uganda.
Essere Maxxi
Un viaggio commovente attraverso la storia della prima fotogiornalista italiana. Con la sua macchina fotografica Letizia Battaglia ha rappresentato l'orrore dei corpi straziati dagli assassini di mafia a Palermo, e il dolore dei superstiti.
Fiore gemello
Anna, figlia di un trafficante di migranti, conosce Basim, immigrato africano. In fuga, i due, sempre più innamorati e sempre più sedotti dalla bellezza del paesaggio che li circonda, trovano la forza di lottare per il proprio futuro insieme.
Laura Luchetti
Anastasiya Bogach
Kallil Kone
Aniello Arena
Giorgio Colangeli
Fausto Verginelli
Mauro Addis
Alessandro Pani.