Rai Storia Programmi Tv di Oggi 02/04/25



Fine delle trasmissioni

Attualmente, tutte le trasmissioni sono momentaneamente terminate.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 1:40:00 2025-04-02 01:35:00 Europe/Rome Fine delle trasmissioni Attualmente, tutte le trasmissioni sono momentaneamente terminate. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





La storia di Anna Frank

Intervista di Arnoldo Foà del 1967 a Otto Frank sulla pubblicazione del diario della figlia Anna, importante per capire la tragedia dell'Olocausto.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 2:35:00 2025-04-02 01:40:00 Europe/Rome La storia di Anna Frank Intervista di Arnoldo Foà del 1967 a Otto Frank sulla pubblicazione del diario della figlia Anna, importante per capire la tragedia dell'Olocausto. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Orchestra Nera: Pagine della Resistenza al nazismo

Il 21 luglio 1944 fallisce l'attentato del colonnello Claus Schenk von Stauffenberg. Segue la rappresaglia del regime nazista, con arresti ed esecuzioni sommarie a cui pochissimi riescono a sfuggire. Domenico Bernabei.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 2:40:00 2025-04-02 02:15:00 Europe/Rome Orchestra Nera: Pagine della Resistenza al nazismo Il 21 luglio 1944 fallisce l'attentato del colonnello Claus Schenk von Stauffenberg. Segue la rappresaglia del regime nazista, con arresti ed esecuzioni sommarie a cui pochissimi riescono a sfuggire. Domenico Bernabei. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Ricette Q.B.

Settima tappa del viaggio alla scoperta delle ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 3:15:00 2025-04-02 02:40:00 Europe/Rome Ricette Q.B. Settima tappa del viaggio alla scoperta delle ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Ieri e oggi

Milly, Carlo Silva e Vito Molinari si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione "Ieri e oggi Paolo Beldì.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 3:40:00 2025-04-02 03:40:00 Europe/Rome Ieri e oggi Milly, Carlo Silva e Vito Molinari si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione "Ieri e oggi Paolo Beldì. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 4:40:00 2025-04-02 04:00:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Passato e presente

Agli inizi del '900, a Palermo, nel Palazzo Chiaramonte-Steri, vengono alla luce, sotto lo strato di intonaco, numerosi disegni e graffiti che risalgono a due secoli prima, quando in Sicilia operava la santa inquisizione spagnola. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 5:00:00 2025-04-02 04:35:00 Europe/Rome Passato e presente Agli inizi del '900, a Palermo, nel Palazzo Chiaramonte-Steri, vengono alla luce, sotto lo strato di intonaco, numerosi disegni e graffiti che risalgono a due secoli prima, quando in Sicilia operava la santa inquisizione spagnola. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Viaggio in Italia

Un viaggio alla scoperta del comune di Fabriano, importante polo industriale marchigiano, grazie alla produzione di carta della società Cartiere Miliani Fabriano.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 5:35:00 2025-04-02 05:30:00 Europe/Rome Viaggio in Italia Un viaggio alla scoperta del comune di Fabriano, importante polo industriale marchigiano, grazie alla produzione di carta della società Cartiere Miliani Fabriano. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Ieri e oggi

Milly, Carlo Silva e Vito Molinari si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione "Ieri e oggi Paolo Beldì.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 6:30:00 2025-04-02 06:30:00 Europe/Rome Ieri e oggi Milly, Carlo Silva e Vito Molinari si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione "Ieri e oggi Paolo Beldì. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 7:30:00 2025-04-02 06:50:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno






Passato e presente

Agli inizi del '900, a Palermo, nel Palazzo Chiaramonte-Steri, vengono alla luce, sotto lo strato di intonaco, numerosi disegni e graffiti che risalgono a due secoli prima, quando in Sicilia operava la santa inquisizione spagnola. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 7:50:00 2025-04-02 07:25:00 Europe/Rome Passato e presente Agli inizi del '900, a Palermo, nel Palazzo Chiaramonte-Steri, vengono alla luce, sotto lo strato di intonaco, numerosi disegni e graffiti che risalgono a due secoli prima, quando in Sicilia operava la santa inquisizione spagnola. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Italia: Viaggio nella bellezza

Nel 1964, viene redatto un documento con l'intento di fissare linee guida con cui condurre interventi di conservazione e restauro. Una soluzione per riuscire a far convivere vecchio e nuovo nelle città storiche.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 8:25:00 2025-04-02 08:25:00 Europe/Rome Italia: Viaggio nella bellezza Nel 1964, viene redatto un documento con l'intento di fissare linee guida con cui condurre interventi di conservazione e restauro. Una soluzione per riuscire a far convivere vecchio e nuovo nelle città storiche. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





La bussola e la clessidra

Puntata dedicata alle scoperte, da quella dell America a quelle scientifiche e astronomiche .
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 9:25:00 2025-04-02 09:20:00 Europe/Rome La bussola e la clessidra Puntata dedicata alle scoperte, da quella dell America a quelle scientifiche e astronomiche . RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Telemaco

Partiamo per un viaggio alla scoperta di un gruppo di baite tra le montagne della valle Stura, in provincia di Cuneo: è la borgata Paralupo, dove nel corso della Seconda Guerra Mondiale trovano rifugio centinaia di partigiani.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 10:20:00 2025-04-02 09:35:00 Europe/Rome Telemaco Partiamo per un viaggio alla scoperta di un gruppo di baite tra le montagne della valle Stura, in provincia di Cuneo: è la borgata Paralupo, dove nel corso della Seconda Guerra Mondiale trovano rifugio centinaia di partigiani. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Speciale Aldo Moro

Speciale antologico dedicato al ricordo del rapimento e dell'omicidio di Aldo Moro da parte del gruppo terroristico delle Brigate Rosse. Interviste, frammenti di telegiornale, ricordi da un momento che ha cambiato la storia italiana.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 10:35:00 2025-04-02 09:40:00 Europe/Rome Speciale Aldo Moro Speciale antologico dedicato al ricordo del rapimento e dell'omicidio di Aldo Moro da parte del gruppo terroristico delle Brigate Rosse. Interviste, frammenti di telegiornale, ricordi da un momento che ha cambiato la storia italiana. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 10:40:00 2025-04-02 10:00:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Viaggio in Italia

Un viaggio alla scoperta di padre Matteo Ricci, gesuita, matematico, cartografo e sinologo originario delle Marche, riconosciuto come uno dei più grandi missionari della Cina al tempo della dinastia Ming.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 11:00:00 2025-04-02 11:00:00 Europe/Rome Viaggio in Italia Un viaggio alla scoperta di padre Matteo Ricci, gesuita, matematico, cartografo e sinologo originario delle Marche, riconosciuto come uno dei più grandi missionari della Cina al tempo della dinastia Ming. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Ieri e oggi

Raffaella Carrà e Paolo Villaggio si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione "Ieri e oggi Paolo Beldì.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 12:00:00 2025-04-02 12:00:00 Europe/Rome Ieri e oggi Raffaella Carrà e Paolo Villaggio si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione "Ieri e oggi Paolo Beldì. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 13:00:00 2025-04-02 12:20:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Passato e presente

Agli inizi del '900, a Palermo, nel Palazzo Chiaramonte-Steri, vengono alla luce, sotto lo strato di intonaco, numerosi disegni e graffiti che risalgono a due secoli prima, quando in Sicilia operava la santa inquisizione spagnola. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 13:20:00 2025-04-02 12:55:00 Europe/Rome Passato e presente Agli inizi del '900, a Palermo, nel Palazzo Chiaramonte-Steri, vengono alla luce, sotto lo strato di intonaco, numerosi disegni e graffiti che risalgono a due secoli prima, quando in Sicilia operava la santa inquisizione spagnola. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno






Un mondo diviso

Dalla Seconda Guerra Mondiale agli anni Sessanta, uno sguardo alle vite di sei persone, tra cui l'ingegnere tedesco Wernher von Braun, il leader sovietico Nikita Krusciov e il futuro Primo Ministro di Israele Golda Meir. Olga Chajdas, Frank Devos.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 13:55:00 2025-04-02 13:50:00 Europe/Rome Un mondo diviso Dalla Seconda Guerra Mondiale agli anni Sessanta, uno sguardo alle vite di sei persone, tra cui l'ingegnere tedesco Wernher von Braun, il leader sovietico Nikita Krusciov e il futuro Primo Ministro di Israele Golda Meir. Olga Chajdas, Frank Devos. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





A.C.d.C.

Un approfondimento dedicato al governo autoritario di Carlo I, che fece precipitare il Paese nella guerra civile. In seguito nacque il Commonwealth diretto da Oliver Cromwell.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 14:50:00 2025-04-02 14:40:00 Europe/Rome A.C.d.C. Un approfondimento dedicato al governo autoritario di Carlo I, che fece precipitare il Paese nella guerra civile. In seguito nacque il Commonwealth diretto da Oliver Cromwell. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Storia in breve

Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblica sul quotidiano 'Le Figarò' il 'Manifesto del Futurismo', dal quale nasce un movimento artistico di capitale importanza durante i primi anni del Novecento.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 15:40:00 2025-04-02 14:50:00 Europe/Rome Storia in breve Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblica sul quotidiano 'Le Figarò' il 'Manifesto del Futurismo', dal quale nasce un movimento artistico di capitale importanza durante i primi anni del Novecento. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Le montagne della luce

Un viaggio alla scoperta di una leggenda indigena sul Kilimangiaro, attraverso le parole di una suora che condivide i suoi racconti con alcuni ragazzi in Africa. Giorgio Moser.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 15:50:00 2025-04-02 15:45:00 Europe/Rome Le montagne della luce Un viaggio alla scoperta di una leggenda indigena sul Kilimangiaro, attraverso le parole di una suora che condivide i suoi racconti con alcuni ragazzi in Africa. Giorgio Moser. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Storie del XX Secolo

Un ritratto di Hailé Selassié, ultimo imperatore d'Etiopia dal 1930 al 1974 ed erede della dinastia salomonide, che secondo la tradizione avrebbe avuto origine dal re Salomone e dalla regina di Saba.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 16:45:00 2025-04-02 16:15:00 Europe/Rome Storie del XX Secolo Un ritratto di Hailé Selassié, ultimo imperatore d'Etiopia dal 1930 al 1974 ed erede della dinastia salomonide, che secondo la tradizione avrebbe avuto origine dal re Salomone e dalla regina di Saba. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





La Resistenza in Francia

Un racconto sulla disfatta subita dalla Francia nelle prime settimane della Seconda Guerra Mondiale ad opera delle truppe naziste, che dopo l'offensiva sferrata il 9 giugno del 1940, entrano a Parigi il 14 giugno.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 17:15:00 2025-04-02 17:00:00 Europe/Rome La Resistenza in Francia Un racconto sulla disfatta subita dalla Francia nelle prime settimane della Seconda Guerra Mondiale ad opera delle truppe naziste, che dopo l'offensiva sferrata il 9 giugno del 1940, entrano a Parigi il 14 giugno. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





RAI News

Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 18:00:00 2025-04-02 17:05:00 Europe/Rome RAI News Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





R.A.M.

Il magazine di Rai Storia: ricerche inedite di storici italiani, gli archivi pubblici e privati del nostro paese, la memoria attraverso ricordi e testimonianze.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 18:05:00 2025-04-02 17:20:00 Europe/Rome R.A.M. Il magazine di Rai Storia: ricerche inedite di storici italiani, gli archivi pubblici e privati del nostro paese, la memoria attraverso ricordi e testimonianze. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Specchio segreto

Vediamo all'interno della riedizione di Specchio segreto, alcune fra le più celebri candid camera realizzate dal regista cagliaritano Nanni Loy nell'Italia dei primi anni Sessanta.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 18:20:00 2025-04-02 18:10:00 Europe/Rome Specchio segreto Vediamo all'interno della riedizione di Specchio segreto, alcune fra le più celebri candid camera realizzate dal regista cagliaritano Nanni Loy nell'Italia dei primi anni Sessanta. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 19:10:00 2025-04-02 18:30:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno






Passato e presente

Considerato tra i più importanti rappresentanti della letteratura russa moderna, Anton Pavlov Cechov ha osservato con disincanto e minuziosa attenzione la vita degli altri, ha censito i fallimenti, gli affanni e i tormenti di intere generazioni. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 19:30:00 2025-04-02 19:10:00 Europe/Rome Passato e presente Considerato tra i più importanti rappresentanti della letteratura russa moderna, Anton Pavlov Cechov ha osservato con disincanto e minuziosa attenzione la vita degli altri, ha censito i fallimenti, gli affanni e i tormenti di intere generazioni. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





La fine del Nazismo

Con uno sguardo forense agli ultimi giorni di Hitler, cerchiamo di capire cosa portò il Fuhrer a prendere determinate scelte mentre si avvicinava l'inevitabile fine del suo regime. Stanco e sconfitto, Hitler si aggrappò disperatamente al potere.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 20:10:00 2025-04-02 20:10:00 Europe/Rome La fine del Nazismo Con uno sguardo forense agli ultimi giorni di Hitler, cerchiamo di capire cosa portò il Fuhrer a prendere determinate scelte mentre si avvicinava l'inevitabile fine del suo regime. Stanco e sconfitto, Hitler si aggrappò disperatamente al potere. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





1939-1945: La Seconda Guerra Mondiale

Resistere sotto le bombe e nei rifugi, durante i raid aerei. In fabbrica, come negli scioperi del marzo 1943. In città, come nelle quattro giornate di Napoli o in montagna, come i partigiani durante i terribili rastrellamenti nazifascisti.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 21:10:00 2025-04-02 21:00:00 Europe/Rome 1939-1945: La Seconda Guerra Mondiale Resistere sotto le bombe e nei rifugi, durante i raid aerei. In fabbrica, come negli scioperi del marzo 1943. In città, come nelle quattro giornate di Napoli o in montagna, come i partigiani durante i terribili rastrellamenti nazifascisti. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Mai + trasmessi

Mai + trasmessi 1972 - Un'ora con Ugo Procacci - Simona Vanni racconta la televisione italiana dagli anni 50 agli anni 80 attraverso quei programmi che. Leonardo Sicurello.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 22:00:00 2025-04-02 21:55:00 Europe/Rome Mai + trasmessi Mai + trasmessi 1972 - Un'ora con Ugo Procacci - Simona Vanni racconta la televisione italiana dagli anni 50 agli anni 80 attraverso quei programmi che. Leonardo Sicurello. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





R.A.M.

Radio Bari fu la prima radio che riprese le trasmissioni all'indomani dell'8 settembre del 1943. L'emittente diede un importante contributo nella diffusione degli ideali di liberazione nell'Italia occupata.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 22:55:00 2025-04-02 22:00:00 Europe/Rome R.A.M. Radio Bari fu la prima radio che riprese le trasmissioni all'indomani dell'8 settembre del 1943. L'emittente diede un importante contributo nella diffusione degli ideali di liberazione nell'Italia occupata. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





RAI News

Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 23:00:00 2025-04-02 22:05:00 Europe/Rome RAI News Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 23:05:00 2025-04-02 22:25:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Passato e presente

Considerato tra i più importanti rappresentanti della letteratura russa moderna, Anton Pavlov Cechov ha osservato con disincanto e minuziosa attenzione la vita degli altri, ha censito i fallimenti, gli affanni e i tormenti di intere generazioni. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 23:25:00 2025-04-02 23:00:00 Europe/Rome Passato e presente Considerato tra i più importanti rappresentanti della letteratura russa moderna, Anton Pavlov Cechov ha osservato con disincanto e minuziosa attenzione la vita degli altri, ha censito i fallimenti, gli affanni e i tormenti di intere generazioni. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Viaggio in Italia

Un viaggio alla scoperta di padre Matteo Ricci, gesuita, matematico, cartografo e sinologo originario delle Marche, riconosciuto come uno dei più grandi missionari della Cina al tempo della dinastia Ming.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 24:00:00 2025-04-02 00:00:00 Europe/Rome Viaggio in Italia Un viaggio alla scoperta di padre Matteo Ricci, gesuita, matematico, cartografo e sinologo originario delle Marche, riconosciuto come uno dei più grandi missionari della Cina al tempo della dinastia Ming. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Le montagne della luce

Un viaggio alla scoperta di una leggenda indigena sul Kilimangiaro, attraverso le parole di una suora che condivide i suoi racconti con alcuni ragazzi in Africa. Giorgio Moser.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 1:00:00 2025-04-02 00:55:00 Europe/Rome Le montagne della luce Un viaggio alla scoperta di una leggenda indigena sul Kilimangiaro, attraverso le parole di una suora che condivide i suoi racconti con alcuni ragazzi in Africa. Giorgio Moser. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno






La Resistenza in Francia

Un racconto sulla disfatta subita dalla Francia nelle prime settimane della Seconda Guerra Mondiale ad opera delle truppe naziste, che dopo l'offensiva sferrata il 9 giugno del 1940, entrano a Parigi il 14 giugno.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 1:55:00 2025-04-02 01:45:00 Europe/Rome La Resistenza in Francia Un racconto sulla disfatta subita dalla Francia nelle prime settimane della Seconda Guerra Mondiale ad opera delle truppe naziste, che dopo l'offensiva sferrata il 9 giugno del 1940, entrano a Parigi il 14 giugno. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Storie del XX Secolo

Un ritratto di Hailé Selassié, ultimo imperatore d'Etiopia dal 1930 al 1974 ed erede della dinastia salomonide, che secondo la tradizione avrebbe avuto origine dal re Salomone e dalla regina di Saba.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 2:45:00 2025-04-02 02:15:00 Europe/Rome Storie del XX Secolo Un ritratto di Hailé Selassié, ultimo imperatore d'Etiopia dal 1930 al 1974 ed erede della dinastia salomonide, che secondo la tradizione avrebbe avuto origine dal re Salomone e dalla regina di Saba. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Ricette Q.B.

Settima tappa del viaggio alla scoperta delle ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 3:15:00 2025-04-02 02:40:00 Europe/Rome Ricette Q.B. Settima tappa del viaggio alla scoperta delle ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Ieri e oggi

Raffaella Carrà e Paolo Villaggio si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione "Ieri e oggi Paolo Beldì.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 3:40:00 2025-04-02 03:40:00 Europe/Rome Ieri e oggi Raffaella Carrà e Paolo Villaggio si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione "Ieri e oggi Paolo Beldì. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 4:40:00 2025-04-02 04:00:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Passato e presente

Considerato tra i più importanti rappresentanti della letteratura russa moderna, Anton Pavlov Cechov ha osservato con disincanto e minuziosa attenzione la vita degli altri, ha censito i fallimenti, gli affanni e i tormenti di intere generazioni. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 5:00:00 2025-04-02 04:35:00 Europe/Rome Passato e presente Considerato tra i più importanti rappresentanti della letteratura russa moderna, Anton Pavlov Cechov ha osservato con disincanto e minuziosa attenzione la vita degli altri, ha censito i fallimenti, gli affanni e i tormenti di intere generazioni. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Italia: Viaggio nella bellezza

Nel 1964, viene redatto un documento con l'intento di fissare linee guida con cui condurre interventi di conservazione e restauro. Una soluzione per riuscire a far convivere vecchio e nuovo nelle città storiche.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 5:35:00 2025-04-02 05:35:00 Europe/Rome Italia: Viaggio nella bellezza Nel 1964, viene redatto un documento con l'intento di fissare linee guida con cui condurre interventi di conservazione e restauro. Una soluzione per riuscire a far convivere vecchio e nuovo nelle città storiche. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





La bussola e la clessidra

Puntata dedicata alle scoperte, da quella dell America a quelle scientifiche e astronomiche .
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 6:35:00 2025-04-02 06:30:00 Europe/Rome La bussola e la clessidra Puntata dedicata alle scoperte, da quella dell America a quelle scientifiche e astronomiche . RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Il giorno e la storia

Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 7:30:00 2025-04-02 06:50:00 Europe/Rome Il giorno e la storia Ogni giorno vengono presentati i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi ad ogni data del calendario, con il contributo di storici e di editorialisti. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno





Passato e presente

Un nuovo appuntamento che ruota attorno alla carismatica figura di Giovanni Paolo II. L'ospite d'eccezione di questa puntata è Alberto Melloni, professore ordinario di Storia del cristianesimo. Elisabetta Pierelli.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 7:50:00 2025-04-02 07:30:00 Europe/Rome Passato e presente Un nuovo appuntamento che ruota attorno alla carismatica figura di Giovanni Paolo II. L'ospite d'eccezione di questa puntata è Alberto Melloni, professore ordinario di Storia del cristianesimo. Elisabetta Pierelli. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno






La fine del Nazismo

Con uno sguardo forense agli ultimi giorni di Hitler, cerchiamo di capire cosa portò il Fuhrer a prendere determinate scelte mentre si avvicinava l'inevitabile fine del suo regime. Stanco e sconfitto, Hitler si aggrappò disperatamente al potere.
Aggiungi al Calendario 2025-04-02 8:30:00 2025-04-02 08:25:00 Europe/Rome La fine del Nazismo Con uno sguardo forense agli ultimi giorni di Hitler, cerchiamo di capire cosa portò il Fuhrer a prendere determinate scelte mentre si avvicinava l'inevitabile fine del suo regime. Stanco e sconfitto, Hitler si aggrappò disperatamente al potere. RaiStoria - Guidatv.uno Guidatv.uno