56 Motor Trend Programmi Tv di Oggi 23/02/25
Affari a quattro ruote Francia
Gerry e Aurélien si imbarcano in un progetto tanto ambizioso quanto laborioso: riportare in vita una Rolls Royce Silver Dawn del 1952, che non viene guidata da molti anni.
Affari a quattro ruote
Mike Brewer e il meccanico Edd China affrontano una nuova sfida: restaurare una vecchia Peugeot 205. Ma il budget a disposizione è davvero esiguo. I due si impegnano affinché presto la macchina possa tornare a rombare sulle strade.
Affari a quattro ruote
Mike Brewer e il meccanico Edd China affrontano una nuova sfida: restaurare una vecchia Peugeot 205. Ma il budget a disposizione è davvero esiguo. I due si impegnano affinché presto la macchina possa tornare a rombare sulle strade.
Affari a quattro ruote
Mike partecipa ad un'asta online alla ricerca di una Suzuki economica che il meccanico Edd China possa restaurare. L'uomo pare essere molto fortunato perché trova subito l'occasione giusta.
Come è fatto
Passiamo altri oggetti d'uso quotidiano sotto la lente d'ingrandimento, come i tamburi in acciaio, i fischietti della polizia ed i trenini in miniatura.
Yves Martin Allard, Jean-Francois Despres, Gabriel Hoss, Grégoire Viau.
Come è fatto
Passiamo altri oggetti d'uso quotidiano sotto la lente d'ingrandimento, come i coni dei gelati, i caravan, il lucido da scarpe e le pinze.
Yves Martin Allard, Jean-Francois Despres, Gabriel Hoss, Grégoire Viau.
Come è fatto
Scopriamo come vengono prodotte le stoviglie in vetro, le saponette, i tamburi d'acciaio e le uniformi dei vigili del fuoco.
Yves Martin Allard, André Douillard, Gabriel Hoss, Louis-Phillipe Myre.
Come è fatto
Pastelli a cera, kayak di legno, tosaerba e catenine d'oro: mettiamo altri oggetti d'uso quotidiano sotto la lente d'ingrandimento per scoprire come sono fatti.
Yves Martin Allard, André Douillard, Gabriel Hoss, Louis-Phillipe Myre.
Come è fatto
Scopriamo come sono prodotti gli oggetti quotidiani, come i dispositivi di sicurezza gonfiabili, le macchine da scrivere Braille e i violoncelli di fibre al carbonio.
Yves Martin Allard, André Douillard, Gabriel Hoss, Louis-Phillipe Myre.
Come è fatto
Un viaggio per scoprire come sono fatti gli oggetti di tutti i giorni: alberi di fibre al carbonio, biscotti cinesi e proiettori IMAX.
Yves Martin Allard, André Douillard, Gabriel Hoss, Louis-Phillipe Myre.
Come è fatto
Un viaggio per scoprire come sono fatti gli oggetti di tutti i giorni: caschi dei vigili del fuoco, bussole nautiche e seghe a mano.
Yves Martin Allard, André Douillard, Gabriel Hoss, Louis-Phillipe Myre.
Come è fatto
Scopriamo come vengono realizzati alcuni oggetti di uso quotidiano, tra cui il collagene e le pinzatrici.
Big con Richard Hammond
Richard si reca a Wolfsburg, in Germania, per analizzare la tecnologia all'avanguardia usata nella fabbrica di automobili della casa Volkswagen e svelare il funzionamento della struttura.
Big con Richard Hammond
Richard Hammond viene invitato a bordo del più grande aereo cargo della US Air Force, il gigantesco Super Galaxy C-5M, che trasporta aiuti umanitari in tutto il mondo da oltre mezzo secolo.
Big con Richard Hammond
Richard si appresta ad analizzare uno dei più grandi progetti della storia: si tratta della diga di Kalbrein, in grado di trattenere e gestire duecento milioni di tonnellate di acqua.
Matthew Wortman.
Big con Richard Hammond
Richard si unisce all'equipaggio della Marie Maersk, un'enorme nave container che percorre circa ventottomila miglia in un continuo viaggio tra il continente asiatico e quello europeo.
Graeme Hart.
Affari a quattro ruote Francia
Gerry riesce a scovare un raro gioiello francese: una Simca Vedette Chambord che ha intenzione di restaurare. All'epoca della sua uscita, questa vettura aveva il motore più potente del mercato.
Affari a quattro ruote Francia
Gerry e Aurélien si imbarcano in un progetto tanto ambizioso quanto laborioso: riportare in vita una Rolls Royce Silver Dawn del 1952, che non viene guidata da molti anni.
Affari a quattro ruote Francia
Gerry riporta in officina una Renault Spider del 1997, una piccola auto sportiva di cui sono stati prodotti solo 1.726 esemplari, rendendola un modello raro e costoso.
Affari a quattro ruote Francia
Ritenendole essere una scommessa sicura, Gerry è alla ricerca di giovani degli anni 90, il cui valore non diminuisce mai. Per questo motivo, quando trova il corrispettivo giapponese, una Honda CRX, non esita a portarla in officina.
Anais Fleury, Sébastien Magne.
Affari a quattro ruote Francia
Classe 1948, Citroen 2CV si distingue per il prezzo accessibile e l'innovazione tecnologica. Più di 60 anni dopo, è questo mitico due cavalli che Gerry brama. Deve portare alla luce un'auto di prima generazione, con un budget di 4.500 euro.
Affari a quattro ruote
Mike porta di nascosto una Caterham Seven in officina per fare una sorpresa a Elvis. Quando Elvis la vede, non riesce a contenere l'eccitazione per la prospettiva di produrre la Seven definitiva adatta all'automobilismo moderno.
Affari a quattro ruote
Una Peugeot 205 T16 ispira Mike a potenziare la sua omologa britannica sottopotenziata per una gara in pista. Sarà il destino a stabilire se la 205 Rallye di Mike potrà competere con una Peugeot Eurospec.
Dal pollaio alla pista
Ritrovata in condizioni a dir poco pietose, ridotta ad avere solamente pochi tubi, questa X1/9 da corsa viene costruita da zero fino ad arrivare a poter accompagnare Davide sui campi di gara.
Dal pollaio alla pista
La costruzione del prototipo su base X1/9 viene finalmente portata al termine, e la prima gara è ormai alle porte. La domanda adesso è se fra lei e Davide riesce a scoccare la scintilla.
L'ingegneria che ha forgiato il mondo
Due grandi potenze, Francia e Stati Uniti, sono in competizione per la realizzazione di un canale che riesca a collegare l'oceano Atlantico all'oceano Pacifico.
L'ingegneria che ha forgiato il mondo
Due grandi ingegneri stanno investendo decenni nella creazione di una rete di autostrade che collegherà ogni città e paese degli Stati Uniti. Sarà la più grande opera pubblica mai realizzata.
Ingegneria perduta
I segreti di un manicomio americano dove si praticavano lobotomie come trattamento per la follia. Inoltre, gli esperti esaminano un villaggio in Albania, il quale era popolato da agenti segreti alleati durante la seconda guerra mondiale.
Ingegneria perduta
In tutto il mondo si trovano edifici, ponti ed elementi ingegneristici abbandonati, dismessi e mai veramente utilizzati. Proviamo a indagare sulle loro funzioni e sul motivo per il quale furono costruiti.
Affari a quattro ruote
L'appassionato Mike Brewer ed il meccanico Edd China si occupano di un'auto classica di seconda mano degli anni 80, una BMW 325 iTouring. Grazie alle loro attenzioni, il veicolo torna presto in strada a far mostra di sé.
Affari a quattro ruote
Mike riesce a scovare una MGB da restaurare. Il meccanico Edd China nota subito che le ruote, il motore, la carrozzeria e la tappezzeria sono i punti su cui deve intervenire più pesantemente. La macchina torna presto all'originario splendore.
Affari a quattro ruote
Edd China è inorridito quando Mike Brewer gli consegna un Maggiolino Volkswagen assolutamente inadatto da portare su strada. Il meccanico ha subito un'idea: trasformarlo in un buggy. Vediamo insieme cosa avviene in officina.
Come è fatto
Osserviamo come vengono prodotti alcuni oggetti di uso quotidiano come i pneumatici, i cheesecake, le pagaie ed i mappamondi.
Yves Martin Allard, Gabriel Hoss.
Come è fatto
Scopriamo assieme come vengono costruiti alcuni oggetti di uso quotidiano come i boomerang, i barbecue, i flipper e le luci stroboscopiche.
Yves Martin Allard, Gabriel Hoss.
Come è fatto
Scopriamo insieme come vengono realizzati oggetti di uso quotidiano e comune, come le scodelle di legno e le motoseghe. Assistiamo poi alla produzione delle patatine impilate e delle lame per compressori.
Come è fatto
Scopriamo come vengono realizzati alcuni oggetti di uso comune come la lana d'acciaio, i fornelli, le candele intagliate e le slot machine.
Yves Martin Allard, Gabriel Hoss.
Come è fatto
Seguiamo i processi di produzione delle borse di coccodrillo, degli armadietti, delle pialle e delle scatole nere degli aerei.
Marchio di fabbrica
Scopriamo insieme come sia possibile coltivare la più tenera e croccante insalata nel pieno di un deserto riarso dal sole, come ricavare l'insulina ad uso medico da un pezzo di pane e come realizzare l'equipaggiamento di una nave.
Come è fatto
Scopriamo come vengono realizzati prodotti di uso quotidiano come le cinture di sicurezza, le finestre, le statuette di cera. Vediamo inoltre il processo di realizzazione delle mongolfiere.
Yves Martin Allard, André Douillard, Gabriel Hoss, Louis-Phillipe Myre.
Marchio di fabbrica
In questa puntata assistiamo alla costruzione di una delle più potenti locomotive al mondo, alla produzione della crema di latte vaccino in caseificio e alla nascita di un boomerang australiano da un semplice blocco di legno.
Come è fatto
Scopriamo come vengono realizzati oggetti di uso quotidiano come i filtri dell'aria, le stecche da biliardo, le sculture di ghiaccio. Inoltre, seguiamo da vicino il processo di produzione dei completi da uomo.
Yves Martin Allard, André Douillard, Gabriel Hoss, Louis-Phillipe Myre.
Marchio di fabbrica
Osserviamo insieme come vengano pescate in mare le sardine, come siano prodotti i famosi scooter italiani Piaggio e i seggiolini eiettabili che di solito siamo abituati a vedere solo nei film d'azione, ma che esistono nella realtà.
Come è fatto
Scopriamo come vengono prodotti oggetti di uso quotidiano come il corrimano per scale mobili, gli evidenziatori, le corde per chitarra. Inoltre, seguiamo da vicino il processo di produzione delle parrucche.
Yves Martin Allard, André Douillard, Gabriel Hoss, Louis-Phillipe Myre.