Focus Tv Programmi Tv di Oggi 02/07/25
Ingegneria fuori controllo
Il volo Air France 4590 proveniente da New York e diretto a Parigi, si schianta il 25 luglio 2000. Tutti i passeggeri e il personale a bordo perdono la vita. Gli esperti spiegano le dinamiche di questa tragedia.
Léni Merat.
Costruttori di piramidi: I loro segreti
Dopo la morte del leggendario faraone Khufu, il più grande costruttore di piramidi, si cerca di scoprire chi fu il suo successore. Inoltre, gli egittologi cercano di determinare chi ha costruito la Sfinge e perché.
Sigrid Clement, Alain Brunard
Hichem Yacoubi
Michaël Estarque
Mohid Abid
Nahli Asmaa
Ivan Herbez
Amine Guchiri
Mériem Sarolie
Ait Ouhassi.
Viaggiatori: Uno sguardo sul mondo
Un emozionante viaggio alla scoperta delle Azzorre, un arcipelago di origine vulcanica situato nell'oceano Atlantico, che costituisce una delle due regioni autonome del Portogallo.
Dall'alba al tramonto
Il Natale in Nuova Zelanda è caratterizzato dal forte sole estivo. L'uccello kiwi cerca riparo dalle temperature elevate mentre leoni marini, pinguini e delfini si godono le ore extra di luce.
Il lato selvaggio dell'America Latina
Il deserto del Cile è il più secco del mondo, ma si pensa che le correnti marine siano le più ricche del pianeta. Questa abbondanza di biodiversità ha portato alla formazione di numerose colonie di leoni marini.
Yosemite
Yosemite è stato forgiato dal tempo e modellato dal potere dell'acqua. Questo elemento ha reso possibile la vita nella selva di pietra, ha scavato l'iconica Yosemite Valley e ha dato vita ai più grandi alberi viventi della Terra.
Joseph Pontecorvo.
Viaggiatori: Uno sguardo sul mondo
Viaggio alla fine del mondo, in Patagonia del sud, terra contesa tra Argentina e Cile. Una spedizione attraverso il ghiacciaio Pia, un massiccio mastodontico, immobile nella sua bellezza.
Alieni: I casi riaperti
Nell'estate del 1952, la torre di controllo dell'aeroporto nazionale di Washington rileva sui radar una piccola flotta di oggetti volanti non identificati.
Alieni: I casi riaperti
L'ex meteorologo della Air Force, Charles James Hall, afferma di essere entrato in contatto con un gruppo di alieni mentre prestava servizio alla base aerea di Nellis.
Sette giorni su Marte
Un'analisi della famosa missione 2021 della NASA su Marte, un progetto ambizioso che ha fatto atterrare un rover Perseverance per scansionare la superficie del pianeta rosso alla ricerca di vita in sette giorni.
Michael Lachmann.
Foo fighters: Misteriosi oggetti volanti
Apparse durante la Seconda Guerra Mondiale, i Foo Fighters erano misteriose sfere incandescenti in grado di schivare le formazioni di volo militari ad alta velocità, mentre erano sotto un apparente controllo intelligente.
Nik Coleman.
Foo fighters: Misteriosi oggetti volanti
Intervista a Bob Lazar, scienziato ed ex fisico, che afferma di essere stato reclutato per lavorare in un sito segreto chiamato S4, situato a sud della base dell'aeronautica statunitense nota come Area 51.
Nik Coleman.
Alieni: I casi riaperti
Billy Meier è uno dei personaggi più celebri e discussi nel campo dell'ufologia. Stando ai suoi racconti, sarebbe in contatto con gli alieni da ormai 80 anni.
Alieni: I casi riaperti
La scoperta di 70 anni fa, fatta da un ingegnere, ha dato inizio a una storia di inganni e sconcertanti rivelazioni su una presunta entità aliena che avrebbe cercato di conquistare la Terra.
La vera storia del segnale Wow
In una sera di fine estate del 1977, un forte segnale interstellare viene captato da alcuni radioastronomi dell'Ohio. Ciò viene ritenuto da molti essere una prova di comunicazione da parte di una civiltà extraterrestre.
Bob Dawson.
Alieni: primo contatto
Gli astronomi hanno trovato più di 50 pianeti potenzialmente abitabili e hanno costruito una rete di radiotelescopi per scansionare le stelle alla ricerca di segnali di vita extraterrestre.
Nic Stacey.
Alieni: primo contatto
Gli astronomi hanno trovato più di 50 pianeti potenzialmente abitabili e hanno costruito una rete di radiotelescopi per scansionare le stelle alla ricerca di segnali di vita extraterrestre.
Nic Stacey.
Alieni: I casi riaperti
Nel dicembre del 1980, Un UFO rilevato dai radar militari atterra vicino a una base NATO. Un gruppo di militari afferma di aver visto un oggetto metallico lucido, con luci colorate e iscrizioni geroglifiche, atterrare sulla Terra.
Alieni: I casi riaperti
In Belgio, migliaia di persone hanno avvistato oggetti che si libravano nel cielo, ma gli scienziati e i funzionari del governo che indagavano su di loro non hanno mai trovato una spiegazione.
Guida galattica ai mondi alieni
Incontriamo gli scienziati che cercano di rispondere ad alcune bizzarre domande legate alla vita aliena, come quali sembianze e che voce avranno gli extraterrestri e soprattutto, se verranno in pace.
Guida galattica ai mondi alieni
Puntata incentrata su come prepararsi in caso di un eventuale incontro con delle razze aliene che potrebbero farci visita da altre galassie..
Ufo: I casi italiani
Fenomeni inspiegabili ed incontri ravvicinati del terzo tipo. Eventi inspiegabili e persone convinte di aver avuto a che fare con gli alieni.
Alieni: I casi riaperti
Nel 1994, presso la Ariel School di Ruwa, in Zimbabwe, un gruppo di bambini rientra dalla ricreazione sostenendo di aver visto una navicella aliena non lontano dal cortile della scuola.
Alieni: I casi riaperti
Dopo settantanni di insabbiamenti, il Pentagono conferma l'autenticità di alcuni filmati registrati dai sistemi di bordo di alcuni aerei da caccia della marina statunitense. Il tenente Ryan Graves, ex pilota, ce ne parla.
Ingegneria fuori controllo
Nel 1988, un treno di pendolari diretto a Parigi si schianta contro un altro fermo. Scopriamo i motivi che hanno portato a questo disastroso avvenimento.
Costruttori di piramidi: I loro segreti
Gli egittologi esaminano antichi siti e reliquie per determinare cosa ha portato alla fine dell'era delle piramidi.
Sigrid Clement, Alain Brunard
Hichem Yacoubi
Michaël Estarque
Mohid Abid
Nahli Asmaa
Ivan Herbez
Amine Guchiri
Mériem Sarolie
Ait Ouhassi.
Viaggiatori: Uno sguardo sul mondo
Viaggio alla fine del mondo, in Patagonia del sud, terra contesa tra Argentina e Cile. Una spedizione attraverso il ghiacciaio Pia, un massiccio mastodontico, immobile nella sua bellezza.
Dall'alba al tramonto
Una tigre del Bengala addestra i suoi cuccioli a cacciare mentre leoni e cobra si preparano per la stagione degli accoppiamenti.
Il lato selvaggio dell'America Latina
L'interno del Brasile è un territorio molto vario dove si mescolano ecosistemi diversi, come la foresta secca e le pianure alluvionali. Questo mix, che comprende fiumi, cascate e montagne, ospita una fauna ricca e diversificata.
La costa dei predatori
Con il suo clima unico e la sua spettacolare topografia, la regione del Maputaland, nell'Africa meridionale, è uno dei punti più spettacolari al mondo in fatto di biodiversità. Scopriamo insieme questo fantastico ambiente.
Graeme Duane.
Alla scoperta dei parchi nazionali del nord America
L'ultimo parco nazionale statunitense in ordine di istituzione, il Saguaro, ospita una fauna molto varia. Scopriamo le specie che chiamano questo posto casa, dai citelli antilope di Harris, ai corridori della strada ai crotali adamantini occidentali.
Henry Mix, Yann Sochaczewski.
Dimmi doc
Il professor Mercuri, dell'ospedale San Raffaele di Milano, affronta, insieme a una serie di illustri colleghi, una serie di temi medici, dando utili consigli e smentendo le bufale.
Ingegneria degli epic fail
Un viadotto ferroviario sfida il clima della Pennsylvania. Una cattedrale gotica paga per la folle ambizione dei suoi costruttori. Gli esperti usano una tecnologia all'avanguardia per scoprire se è possibile porre rimedio a questi disastri.
Costruttori di piramidi: I loro segreti
Gli egittologi esaminano antichi siti e reliquie per determinare cosa ha portato alla fine dell'era delle piramidi.
Sigrid Clement, Alain Brunard
Hichem Yacoubi
Michaël Estarque
Mohid Abid
Nahli Asmaa
Ivan Herbez
Amine Guchiri
Mériem Sarolie
Ait Ouhassi.
Unearthed: La storia dalle fondamenta
Il tempio di Karnak era uno dei luoghi in cui i faraoni prendevano decisioni e in cui si tenevano importanti rituali religiosi. Nuove scoperte potrebbero svelare i misteri legati a questo luogo.
Carnac: Looking for the lost kingdom
A Carnac, nel Morbihan, gli archeologi hanno ancora molto da scoprire sulla moltitudine di menhir presenti. Dimenticato per più di sette millenni, un mondo misterioso sta prendendo forma, delineando momento storico decisivo.
Philippe Tourancheau.
Dall'alba al tramonto
Una tigre del Bengala addestra i suoi cuccioli a cacciare mentre leoni e cobra si preparano per la stagione degli accoppiamenti.
Il lato selvaggio dell'America Latina
I Caraibi: un paradiso fatto di mari tropicali, foreste pluviali, grandi fiumi e grotte inesplorate. Nei fiumi tropicali, alligatori e coccodrilli nuotano mentre il temuto giaguaro cerca le tartarughe sulle spiagge incontaminate.
Dimmi doc
Il professor Mercuri, dell'ospedale San Raffaele di Milano, affronta, insieme a una serie di illustri colleghi, una serie di temi medici, dando utili consigli e smentendo le bufale.